25.05.23

Il 21 maggio, nell'ambito della Giornata Internazionale dei Musei, il Memoriale di Zeithain Ehrenhain ha organizzato una visita guidata in bicicletta sul tema della Seconda Guerra Mondiale, della sua preistoria e delle sue conseguenze nell'area circostante il memoriale.
24.05.23

Nel luglio 2023, il campo di lavoro SCI si svolgerà nuovamente presso il Memoriale di Zeithain Ehrenhain. Dal 2003, i campi di lavoro hanno contribuito ai lavori archeologici sul sito dell'ex campo di prigionia, che dopo la guerra è servito come area di addestramento per i carri armati. Dal 2006 è stato allestito un percorso storico provvisorio, che verrà successivamente ampliato in modo permanente.
27.04.23
Dal 1. Gennaio del 2023 Milan Spindler lavora come contatto per i parenti e le famiglie italiani al Memoriale di Zeithain. In caso di domande o per qualsiasi altro tema riguardo ai soldati italiani del campo di Zeithain vi potete mettere in contatto con lui.
25.04.23
Le parole di saluto di Nereo Tiso, figlio del Internato Militare Italiano Silvio Tiso, prigioniero nei campi di Zeithain e Mühlberg. Era ospite del Memoriale di Zeithain durante l'anniversario della liberazione del campo il 23. Aprile 1945.
19.04.23
Gustinelli Annibale fu Angelo e di Carolina Beltrami Nasce a Brescia il 12 aprile del 1912. È operaio alla ditta Glisenti.
24.01.23
Il 27 gennaio 2023 la Germania come in tutta l’Europa commemorerà le vittime del nazionalsocialismo. Oltre alla Shoah, in questa giornata di commemorazione vanno ricordati anche altri gruppi di persone che hanno sofferto sotto la tirannia nazionalsocialista.